I paesi dell’Africa minacciati dall’insurrezione armata dell’organizzazione islamica radicale Boko Haram si rivolgeranno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per ottenere un mandato per istituire una forza multilaterale contro i miliziani.
A dirlo è stato il ministro degli Affari esteri del Niger, Mohamed Bazoum, specificando che la decisione è stata presa nel corso del vertice svoltosi nei giorni scorsi a Niamey e al quale hanno partecipato attivamente i rappresentanti di 13 paesi africani per definire linee guida per la lotta alla milizia, diventata una seria minaccia regionale.
Bazoum non ha specificato quando sarà presentata la richiesta al Consiglio di Sicurezza, ma ha ricordato che lo scorso novembre i paesi dell’Africa occidentale si erano già accordati per istituire una forza regionale a tal fine senza però riuscire a portare a termine la sua creazione.
“Contrariamente a quel che è accaduto in passato – ha detto Bazoum nel corso di un’intervista alla televisione nazionale nigerina – abbiamo deciso insieme ai nostri partner che il Consiglio di Sicurezza dovrebbe approvare una risoluzione che consenta la creazione di una Forza congiunta multinazionale”.