ECUADOR – Entro il 2017, anno in cui si concluderà l’attuale mandato del presidente Rafael Correa, il paese andino dovrà aver eliminato totalmente la deforestazione illegale e rimboschito – al ritmo di 100.000 ettari l’anno – tutte le foreste devastate.
Per questo, lo Stato ecuadoriano ha annunciato per i programmi di conservazione e rimboschimento 125 milioni di dollari, riuscendo già a ottenere risultati, stando ai dati ufficiali.
Solo con l’iniziativa denominata ‘Siembraton’ sono stati rimboschiti 2269 ettari e seminate 765.073 piante di 237 differenti specie, battendo un record.
Il ministero dell’Ambiente ha evidenziato l’apporto dei governi locali per la costruzione di un “Ecuador Verde”, fra le priorità dell’amministrazione attuale che si prefigge il lancio di nuovi programmi.