“Lo sviluppo del continente africano costituisce una delle più importanti sfide di questo secolo e una grande opportunità per il nostro Paese”: lo ha detto il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, annunciando la Conferenza internazionale ‘Città d’Africa’, in programma mercoledì alla Farnesina.
“La nostra politica estera – ha aggiunto Alfano – è per sua natura rivolta verso il Mediterraneo e verso l’Africa, nella ricerca comune di pace e sicurezza, indispensabile preambolo per lo sviluppo e il progresso dei nostri popoli”.
L’evento – organizzato in collaborazione con Internationalia, gruppo che edita il mensile Africa e Affari e l’agenzia stampa InfoAfrica – sarà aperto dal ministro Alfano e dalla Segretaria Esecutiva della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’Africa (UNECA), Vera Songwe. Seguirà un dibattito in plenaria, presieduto dal Vice Ministro degli Esteri, Mario Giro e al quale parteciperanno l’onorevole Lia Quartapelle, la Presidente di E4Impact Letizia Moratti, e alcuni Ministri africani.
La Conferenza di Roma sarà preceduta e seguita da due eventi collaterali che vedranno la partecipazione di alcuni degli ospiti attesi dal continente africano. Il 14 novembre si parlerà di recupero del patrimonio storico-architettonico africano e del contributo che l’Italia può dare in questo specifico ambito. Il 16 novembre sarà la volta delle Smart cities e dei progetti in corso in Africa. Entrambi gli eventi collaterali si terranno alla Società geografica italiana, a Roma.