Un fatto storico, quando inevitabilmente succederà. Il parlamento cubano ha scelto Miguel Diaz-Canal quale unico candidato a succedere a Raul Castro alla presidenza dell’isola caraibica. Il voto è stato una formalità così come una formalità dovrebbe essere la successione.
Quando questa avverrà, per la prima volta in decenni il governo di Cuba passerà dalla famiglia Castro a una nuova generazione di comunisti nati e cresciuti conoscendo prima Fidel e poi Raul Castro quali leader assoluti.
Diaz-Canal, nato nel 1960, è l’esempio di esponente della nuova generazione che ha percorso tutti i gradi della gerarchia politica.
Il nuovo presidente dovrà innanzitutto dare risposte alle esigenze economiche della giovane popolazione di Cuba, che dopo le prime aperture di Raul Castro – come la riapertura dell’ambasciata a Washington – si aspetta in realtà misure atte ad accrescere il benessere collettivo.