Dopo il successo elettorale in Germania di qualche mese fa – con il 13% dei consensi – l’AfD è tornato i piazza, a Berlino, per una prova di forza che però si è ‘scontrata’ con una contromanifestazione che è riuscita a raccogliere più partecipanti.
Secondo fonti della polizia tedesca, l’AfD ha raccolto 5000 persone, mentre i contro manifestanti erano circa 10.000.
Ci sono stati cori da una parte e dall’altra, la polizia ha effettuato alcuni fermi e in alcuni casi ha fatto ricorso alla forza, in particolare nella stazione di Friedrichstrasse.
Annegret Kramp-Karrenbauer, segretario generale del principale partito al governo, i cristiano democratici, ha accusato l’AfD di essere antisemita. Accuse rimandate al mittente dai vertici del partito nazionalista che hanno invece denunciato tentativi di stigmatizzare i sostenitori dell’AfD nonostante la vittoria elettorale.