Un’accademia militare anti-imperialista. Questo il pilastro su cui intende reggersi una nuova istituzione creata in Bolivia sotto l’impulso dell’attuale capo di Stato Evo Morales. L’obiettivo dichiarato è quello di controbilanciare…
A dieci anni dal suo arrivo al Palacio Quemado, si incrina l’immagine quasi mitologica di Evo Morales Ayma – il primo presidente indigeno della Bolivia – con la clamorosa disfatta…
Il governo di Evo Morales ha avviato il dibattito interno sulla possibilità di modificare la Costituzione per consentire la rielezione indefinita del presidente della Repubblica: lo ha ammesso il vice…
“Abbiamo deciso ed è un nostro diritto realizzare esplorazioni nelle aree protette; lo faremo rispettare con molta forza”. Le parole usate da Evo Morales non lasciano dubbi sull’interesse del governo…
Il presidente Evo Morales ha inaugurato la strada ad alta velocità La Paz-Oruro (Doble Vía La Paz-Oruro) che, lunga 204 chilometri, è la prima a doppia corsia che passa per…
Non sembrano esserci dubbi sulla rielezione, per un terzo mandato consecutivo, di Evo Morales alla presidenza della Bolivia. I sei milioni di boliviani aventi diritto ieri si sono recati dalle…
Si chiama Concertación de la Unidad Demócrata (Cud) la macchina da guerra messa in moto dall’opposizione di destra contro il Movimiento al Socialismo (Mas) del presidente indigeno Evo Morales per…
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha approvato questa settimana la prima legge di difesa dello spazio aereo del paese, che consente alle forze armate di abbattere i velivoli coinvolti…
La Bolivia sembra essere spaccata in due: parte della sua popolazione, e dei suoi politici, dice di essere a favore del lavoro minorile, fenomeno profondamente radicato nella “coscienza nazionale”, mentre…
Da alcuni giorni diverse emittenti private stanno diffondendo “Il primo presidente indigeno”, una radionovela di quaranta episodi sulla vita di Evo Morales, realizzata con finanziamenti statali. L’opera narra anche dei…